Chi viene ammesso alla Sinteco Academy?

Dopo un accurato processo di selezione, verranno scelti in tutto 15 alunni che parteciperanno al percorso per Montatore Meccanico, Sviluppatore Software oppure al percorso per Progettista Meccanico.
Sceglieremo gli allievi più promettenti che dimostreranno di avere le basi, ma soprattutto una vera passione per il mondo dell’automazione.

Come posso inviare la mia candidatura?

Compilando l’apposito form. Non c’è bisogno di fare altro, se sei stato pre-selezionato/a, verrai ricontattato/a per partecipare ad un incontro conoscitivo.
Non verranno prese in considerazione le candidature inviate in modo diverso da quello indicato.

Chiunque può candidarsi?

Ci sono dei pre-requisiti necessari. Innanzitutto, la passione per questo lavoro è fondamentale. L’età è molto importante, selezioneremo i candidati fra i 18 e i 24 anni per facilitare al massimo l’ingresso all’interno dei nostri team, giovani e dinamici.

Per il montatore meccanico, è importante avere una provata manualità, aver fatto qualche lavoro in officina oppure avere dimestichezza e passione per i lavori meccanici.

Per la posizione di progettista meccanico è preferibile avere una formazione di perito oppure ingegnere meccanico.

Per quella di programmatore software è invece preferibile aver conseguito un percorso universitario in discipline scientifiche, per esempio, in Ingegneria Elettronica o Matematica.

Non sono mai stato una cima a scuola, sarà troppo per me?

Non ti chiediamo i tuoi voti a scuola: vogliamo conoscerti per quello che sei, e se ti piace il nostro mondo, di sicuro avremo qualcosa da condividere.
Puoi non aver dimostrato il massimo a scuola, ma se ti piace “smanettare” qui potrai dare il meglio di te.
La Sinteco Academy ti permetterà di affiancarti ai nostri dipendenti, fare loro mille domande per capire tutto quello che ti circonda e renderti conto che non solo puoi fare questo lavoro, ma lo puoi fare anche molto bene!

Gli alunni dell’Academy lavoreranno per Sinteco durante il percorso?

No, gli alunni restano alunni e non verranno contati come “forza lavoro” durante il periodo del corso. L’obiettivo è quello di insegnare il lavoro nell’ottica di poter offrire poi un vero contratto professionale a fine percorso.
Ovviamente, insieme ai nostri docenti / dipendenti valuterete dei casi studio, vi metterete alla prova come se foste direttamente implicati nella creazione di una macchina ma sarà solo il pretesto per mettersi alla prova.

Ho già un lavoro, posso partecipare?

Certamente! La Sinteco Academy potrà permetterti di acquisire nuove competenze per sviluppare una tua passione. Quanto appreso durante i corsi ti darà di sicuro nuove idee e prospettive all’interno del tuo attuale lavoro oppure potresti decidere di venire a lavorare per Sinteco. 

Attenzione soltanto agli orari: le lezioni si terranno di martedì e di giovedì pomeriggio e la frequenza è obbligatoria per il conseguimento dell’attestato finale.

Cosa ottengo alla fine del corso?

Oltre all’esperienza che Sinteco può offrirti in termini di conoscenza e di relazione con altri appassionati del settore, la Sinteco Academy garantirà ai suoi allievi un attestato, un network di professionisti e, per alcuni di loro, un contratto. 

L’attestato sarà una prova tangibile del percorso effettuato da presentare ai futuri prossimi datori di lavoro. Verranno indicate le aree di competenza, il tipo di conoscenze acquisite e le ore di lezione. 

Il network unirà gli alunni delle varie edizioni dell’Academy con Sinteco stessa, per tenersi aggiornati, per condividere dubbi sulle tematiche dell’automazione e per, eventualmente, ottenere una proposta lavorativa. 

Offrire un lavoro qualificato è, in ultima analisi, l’obiettivo principale della Sinteco Academy. Gli alunni dell’Academy riceveranno le basi per integrarsi velocemente e con successo all’interno del nostro team.

Il corso è completamente gratuito?

SI!!
La Sinteco Academy è completamente gratuita per coloro che verranno selezionati a partecipare.

Come mai un corso così è gratuito?

Ci piace pensare che la Sinteco Academy sia il primo ingranaggio di una struttura più vasta in cui ci sia la concreta possibilità per i giovani bellunesi di specializzarsi in un settore ultra-competitivo come l’automazione industriale senza scendere a compromessi geografici: vogliamo che i giovani restino qui, che abbiano tutte le buone ragioni per arricchire il territorio con la loro presenza.
E’ una missione che ci siamo dati e che per noi conta quanto la qualità dei macchinari che escono dal nostro stabilimento. Per questo vogliamo condividere il nostro sapere con dei giovani promettenti, senza porre inutili barriere economiche.

Chi sono i docenti?

Abbiamo selezionato alcuni dei nostri tecnici più esperti per formare i futuri dipendenti. Chi meglio di loro potrà trasmettere i valori di quello che facciamo, raccontare la vita all’interno delle nostre officine, farvi sognare con aneddoti di progetti passati?
Per noi, i nostri dipendenti sono i migliori del mondo, e l’Academy nasce per trovare altri come loro.
Alle loro lezioni verranno affiancati anche degli specialisti del settore, per permettere agli alunni di avere una visione ancora più ampia del tipo di lavoro che può venire richiesto nel settore dell’automazione, quali problematiche possono presentarsi e le soluzioni più innovative.

Non posso partecipare quest’anno, sono previsti altri corsi?

Certo! Iscriviti alla newsletter per rimanere informato sulle prossime date!